Pagina precedente

Pagina successiva

Trova pagine nel Contenuto

Print this page

Impostare la quantità di memoria da assegnare a Windows

Parallels Desktop è impostato per assegnare una determinata quantità di memoria RAM disponibile sul Mac a Windows e il resto a macOS. Se viene assegnata troppa quantità di memoria a Windows, macOS potrebbe essere lento e, di conseguenza, le applicazioni Windows potrebbero essere lenti perché girano sopra macOS. Se invece viene assegnata troppa memoria a macOS, allora le applicazioni macOS potrebbero girare correttamente ma le applicazioni Windows potrebbero essere lenti.

Per ottimizzare le prestazioni sia su Windows che su macOS, imposta la memoria assegnata a Windows nell'intervallo consigliato.

Per impostare la quantità di memoria da assegnare a Windows:

  1. Spegni Windows.
  2. Scegli Azioni > Configura > Hardware > CPU e memoria.
  3. Sposta il dispositivo di scorrimento della memoria verso l'intervallo consigliato, indicato dal grafico sotto l'indicatore di scorrimento (vedi sopra).

    Se utilizzi applicazioni Windows che richiedono grandi quantità di memoria, come applicazioni di produzione video o 3D, è bene impostare l'assegnazione della memoria verso il punto più alto dell'intervallo (sposta il dispositivo di scorrimento a destra). Altrimenti, è consigliabile impostarlo il più vicino possibile al centro.

    Nota: indipendentemente dalla quantità di memoria (RAM) disponibile sul Mac, la quantità di memoria massima che può essere assegnata a Windows è di 8 GB. Tuttavia, se utilizzi Parallels Desktop per Mac Pro Edition, la quantità massima di memoria che può essere assegnata a Windows è di 128 GB per i Mac con processore Intel e 62 GB per i Mac con chip Apple serie M.

Se modifichi questa impostazione e poi non ti piace il modo in cui Windows funziona, prova un'impostazione diversa.

Nota: per evitare modifiche non autorizzate della Configurazione della macchina virtuale, fai clic sull'icona Blocca L'icona blocco nella parte inferiore della finestra. La prossima volta che qualcuno cercherà di apportare modifiche alle impostazioni in qualsiasi riquadro della Configurazione della macchina virtuale, verrà richiesta la password dell'amministratore.