Pagina precedente

Pagina successiva

Trova pagine nel Contenuto

Print this page

Usa Boot Camp con Parallels Desktop

Boot Camp è una funzionalità di macOS che ti permette di avviare il computer Mac in Windows. Se hai già installato Windows 10, Windows 8.1, Windows 8, Windows 7, Windows Vista o Windows XP su un Mac usando Boot Camp, puoi impostare Parallels Desktop in modo da utilizzare Boot Camp mediante una delle due opzioni seguenti:

  • Imposta Parallels Desktop perché esegua Windows dalla partizione Boot Camp: le modifiche effettuate nelle applicazioni Windows, sia mentre lavori in macOS sia quando avvii il computer Mac in Windows usando Boot Camp, saranno effettive in entrambe le posizioni.

    Nota: Parallels Desktop supporta Boot Camp creato usando l’assistente Boot Camp sul medesimo disco su cui è installato macOS.

    L'esecuzione di Windows da Boot Camp presenta le seguenti limitazioni:

  • Importa Windows e i tuoi dati da Boot Camp verso Parallels Desktop: L'esecuzione di Windows da Parallels Desktop non presenta le limitazioni sopraelencate. Boot Camp e Parallels Desktop sono separati. Le modifiche effettuate nelle applicazioni Windows mentre lavori in macOS non saranno effettive quando avvierai il Mac in Windows usando Boot Camp.

    Durante l’importazione di Windows da Boot Camp, Parallels Desktop crea un file .hdd e vi copia tutti i contenuti da Boot Camp. Durante questa operazione, il Windows iniziale su Boot Camp non viene modificato. Basta avere sufficiente spazio libero su disco sul disco rigido del Mac.

Imposta Parallels Desktop per eseguire Windows da una partizione Boot Camp

  1. Apri Parallels Desktop (nella cartella Applicazioni) e scegli File > Nuova.
  2. Fai clic su Boot Camp, quindi segui le istruzioni sullo schermo.

Nota: per avviare Windows utilizzando Boot Camp, si consiglia di spegnere Windows in Parallels Desktop, invece di sospendere Windows.

Importa Windows e i tuoi dati da Boot Camp in Parallels Desktop

  1. Imposta Parallels Desktop per utilizzare Boot Camp, come descritto nei passaggi sopra.
  2. Fai clic con il tasto destro (o Ctrl-clic) sulla versione di Boot Camp di Windows in Centro di Controllo e scegli Importa Boot Camp.

    Nota: Windows deve essere spento.

  3. Fai clic su Importa.
  4. Individua il luogo in cui archiviare Windows e i tuoi dati, quindi fai clic su Scegli.

    Windows e i tuoi dati vengono importati da Boot Camp. Sarà comunque possibile usare l'installazione originale di Windows su Boot Camp, separatamente da Parallels Desktop.

Importante: la prima volta che avvierai Windows dopo aver impostato Parallels Desktop perché funzioni con Boot Camp, Parallels Tools verranno anche installati per ottimizzare il funzionamento tra Windows e macOS. Una volta che Parallels Tools saranno installati, ti verrà richiesto di riavviare Windows.

Libera spazio su disco con Parallels Desktop

Puoi liberare spazio su disco sul Mac importando Windows da Boot Camp in Parallels Desktop, quindi eliminando la partizione Boot Camp. Ecco come funziona:

  1. Ad esempio, disponi di una partizione Boot Camp da 40 GB e solo 20 GB vengono utilizzati da Windows e dai relativi file. Altri 20 GB non vengono utilizzati.
  2. Scegli di importare Boot Camp. Parallels Desktop copia Windows e tutti i relativi file da Boot Camp in una nuova macchina virtuale. Questa macchina virtuale occuperà solo 20 GB di spazio su disco.
  3. Una volta completata l’importazione, elimina la partizione Boot Camp e libera 20 GB di spazio su disco.

Nota: il disco rigido della macchina virtuale risultante non è limitato a 20 GB. Si sta espandendo, il che significa che puoi continuare a installare applicazioni, scaricare film, musica, ecc. Il disco aumenterà di dimensione in proporzione. Ad esempio, se scarichi un film da 5 GB in questa macchina virtuale, occuperà 25 GB di spazio su disco.