Impostazioni di CPU e memoria
Nel riquadro CPU e memoria, � possibile visualizzare e configurare le impostazioni relative a memoria e CPU.
Per aprire queste impostazioni, scegli Azioni > Configura > Hardware, quindi fai clic su CPU e memoria.

Opzione
|
Descrizione
|
Allocazione di CPU e memoria
|
Se utilizzi Windows 10 o versioni successive, Parallels Desktop alloca automaticamente il numero di CPU e la quantit� di memoria richiesti alla macchina virtuale in modo da assicurare prestazioni ottimali e offrirti la migliore esperienza possibile. � consigliabile utilizzare le impostazioni predefinite.
Tuttavia, se non sei soddisfatto delle prestazioni della macchina virtuale, puoi specificare manualmente quanta CPU e memoria possono essere consumate dalla macchina virtuale. Seleziona Manuale e scegli i valori desiderati dai campi corrispondenti.
Le macchine virtuali create ed eseguite in Parallels Desktop for Mac Standard Edition sono limitate a 4 core vCPU e 8GB di memoria virtuale (vRAM). Per le edizioni Pro e Business, le limitazioni sono le seguenti:
- Fino a 32 core vCPU per i Mac Intel e fino a 18 core vCPU per i Mac Apple Silicon (numero massimo testato);
- Fino a 128 GB di RAM per i Mac Intel; per i Mac Apple Silicon:
- Fino a 63 GB se l'host esegue macOS 12 Monterey o precedente e/o non implementa lo spazio di indirizzamento intermedio a 39 bit (versioni base dei chip M1 e M2);
- Fino a 128 GB in tutti gli altri casi.
Tieni presente che l'opzione pi� non � sempre la migliore. Prova innanzitutto a utilizzare la macchina virtuale con le impostazioni predefinite. Se � lenta, prova ad aggiungere pi� memoria e/o aumentare il numero di CPU. Se la macchina virtuale diventa pi� veloce l'impostazione � corretta. In caso contrario, prova a cambiare in altro modo l'allocazione di CPU e memoria. Non � facile fornire indicazioni esatte poich� le prestazioni della macchina virtuale dipendono dall'hardware del Mac, dalle app in esecuzione sul Mac, da quali app sono in esecuzione sulla macchina virtuale e cos� via.
Se hai una macchina virtuale con Windows 8.1 o versioni precedenti, sistema operativo Linux o macOS, puoi scegliere quanta CPU e memoria possono essere consumate dalla macchina virtuale tramite i menu Processori e Memoria.
|
Limite di memoria esteso (disponibile soltanto in Parallels Desktop per Mac Pro e Business Edition installato su un Mac con un processore Intel)
|
Questa opzione consente di allocare pi� memoria a una macchina virtuale rispetto a quella posseduta fisicamente dal Mac. Usa questa opzione con cura (oppure il sistema potrebbe rallentare in maniera significativa) e solo in rari casi. Ad esempio, quando tenti di installare un database nella macchina virtuale e il programma di installazione segnala che la memoria non � sufficiente.
|
Hypervisor
Questo menu � disponibile solo sui computer Mac con un processore Intel. Le macchine virtuali create sui computer Mac con chip Apple Silicon utilizzano sempre l'hypervisor Apple.
|
In questo menu � possibile scegliere se utilizzare l'hypervisor Parallels o Apple. � consigliabile utilizzare l'hypervisor Parallels.
|
Hypervisor adattabile
|
Seleziona questa opzione per impostare Parallels Desktop perch� ottimizzi automaticamente le prestazioni per la macchina virtuale o macOS secondo l'applicazione che sar� al momento in esecuzione. Quando si usa una app della macchina virtuale, alla macchina virtuale vengono assegnate pi� risorse e quando si usa un’applicazione di macOS, pi� risorse vengono assegnate a macOS.
|
Abilita virtualizzazione annidata
Questo menu � disponibile solo in Parallels Desktop per Mac Pro e Business Edition installate su un Mac con un processore Intel a condizione che la macchina virtuale sia configurata per l'utilizzo dell'hypervisor Parallels.
|
Seleziona questa opzione per abilitare il supporto della virtualizzazione annidata. Parallels Desktop consente di eseguire:
- macchine virtuali Hyper-V in macchine virtuali Windows 8, Windows 10 e Windows Server 2012;
- macchine virtuali VMware ESXi;
- macchine virtuali Xen e basate su kernel nelle versioni di Linux che supportano Xen e KVM.
Nota: eseguire una macchina virtuale all'interno di una macchina virtuale pu� rallentare significativamente le prestazioni di macOS e della macchina virtuale.
Se si utilizzano le macchine virtuali Parallels per creare, eseguire il debug e testare le applicazioni, abilitare la virtualizzazione nidificata per installare e lavorare in:
- emulatore Android per Visual Studio;
- emulatore iPhone per Visual Studio;
- Xamarin.Android;
- Android Studio;
- Embarcadero RAD Studio;
- Docker per Windows;
- Microsoft Visual Studio + TwinCat 3 (il supporto per TwinCat 3 � stato testato e potrebbero essere presenti alcuni bug).
|
|