Sistemi operativi guest supportati

Nella macchine virtuali Parallels Desktop, puoi installare i seguenti sistemi operativi guest.

Se il Mac ha il chip Apple M1

Tieni presente che se hai un Mac con il chip Apple M1, nelle macchine virtuali Parallels puoi installare e utilizzare solo versioni dei sistemi operativi basate su ARM.

 

Parallels Tools

Windows

 

Windows 11 (quando verrà rilasciato)

tick

Windows 10 on ARM Insider Preview

 

Per informazioni su come installare Windows 10 on ARM Insider Preview, guarda il video: https://www.youtube.com/embed/-DFdF6zIx-Y?start=86&rel=0

 

Ulteriori informazioni utili sull'installazione di Windows su un Mac con chip Apple M1 sono disponibili nell'articolo https://kb.parallels.com/eu/125375/

 

Windows on ARM può eseguire la maggior parte delle normali applicazioni Windows x86. Puoi scaricare Parallels Desktop, attivare il periodo di prova e installare l'applicazione Windows di cui hai bisogno. Se non funziona, faccelo sapere sul forum Parallels (https://forum.parallels.com/forums/parallels-desktop-for-mac-feature-suggestions.769/).

tick

Linux

 

Ubuntu Linux 21.04, 20.10, 20.04

tick

Fedora Workstation 34, 33-1.2

tick

Debian GNU/Linux 10.7

tick

Kali Linux 2021.2, 2021.1

tick

macOS

 

macOS 12 Monterey (quando verrà rilasciato)

 

Se il Mac è dotato di un processore Intel

Tieni presente che se hai un Mac con un processore Intel, nelle macchine virtuali Parallels puoi installare e utilizzare solo versioni dei sistemi operativi con processore Intel.

 

Parallels Tools

Windows

 

Windows 11 (quando verrà rilasciato)

tick

Windows 10

tick

Windows 8,1

tick

Windows 8

tick

Windows Server 2022 (quando verrà rilasciato)

tick

Windows Server 2019

tick

Windows Server 2016

tick

Windows Server 2012 R2

tick

Windows 7 (SP0-SP1)

tick

Windows Server 2008 R2 (SP0-SP2)

tick

Windows Vista (Home, Pro, Business, Ultimate) (SP0-SP2)

tick

Windows Server 2003 R2 (SP0-SP2)

tick

Windows XP (SP0-SP3)

tick

Windows 2000 (Pro, Server) SP4

tick

Linux

 

Ubuntu 21.04, 20.10, 20.04, 19.04, 18.04 LTS, 16.04 LTS

tick

Linux Mint 20, 19, 18

tick

Debian GNU/Linux 10, 9

tick

elementary OS 5

tick

Kali Linux 2020.2, 2019, 2018

tick

RHEL 8, 7, 6

tick

CentOS 8, 7, 6

tick

Fedora 34, 33, 32, 31

tick

OpenVZ 7

tick

Mageia 7

tick

OpenSUSE 15,2, 15.1, 15

tick

SUSE Linux Enterprise Server 15

tick

Gentoo Linux

 

Manjaro Linux 21, 18

tick

Boot2Docker

tick

Android

 

Android x86 (disponibile solo come sistema gratuito quando scaricato utilizzando la Procedura guidata di installazione)

 

macOS

 

macOS 12 Monterey (quando verrà rilasciato)

tick

macOS 11 Big Sur

tick

macOS 10.15 Catalina

tick

macOS 10.14 Mojave

tick

macOS 10.13 High Sierra

tick

macOS 10.12 Sierra

tick

OS X 10.11 El Capitan

tick

OS X 10.10 Yosemite

tick

OS X 10.9 Mavericks

tick

OS X 10.8 Mountain Lion

tick

Mac OS X 10.7 Lion

tick

Mac OS X Server 10.6 (Snow Leopard Server)

tick

Mac OS X Server 10.5.8 (Leopard Server)

tick

Solaris

 

Solaris 11, 10

 

BSD

 

FreeBSD® 12, 11

 

OpenBSD 6

 

eComStation

 

eComStation 2, 1.2

 

ReactOS

 

ReactOS 0.4

 

Parallels Desktop per Mac emula l'hardware del PC. Pertanto, nelle macchine virtuali Parallels è possibile installare e utilizzare anche altri sistemi operativi (non presenti nel precedente elenco) Puoi scaricare Parallels Desktop, attivare il periodo di prova e installare il sistema operativo che preferisci. Se non funziona, faccelo sapere sul forum Parallels (https://forum.parallels.com/forums/parallels-desktop-for-mac-feature-suggestions.769/).

Tieni presente che Parallels Desktop non include le immagini dei dischi né i dischi d'installazione dei sistemi operativi. È necessario acquistarli separatamente.