Disco RigidoPer visualizzare e configurare le impostazioni del disco rigido virtuale, usa il pannello Disco Rigido nella Configurazione della Macchina Virtuale. Parallels Desktop consente alle macchine virtuali di usare immagini del disco rigido in formato Nota: A una macchina virtuale si possono connettere fino a 4 dispositivi IDE (dischi rigidi o unità CD/DVD), 15 dispositivi SCSI e 6 SATA. Ogni dispositivo viene installato separatamente nella finestra di dialogo Configurazione della macchina virtuale ed è dotato del proprio numero. Per modificare le impostazioni dei dispositivi, prosegui nel modo seguente:
Nota: Se questo dispositivo è assente, è possibile aggiungerlo alla Configurazione della Macchina Virtuale. Per maggiori informazioni su come aggiungere un dispositivo, consultare la sezione Aggiungi e rimuovi dispositivi. Nel campo Origine, viene specificato il file del disco virtuale (.hdd) che emula il disco rigido della macchina virtuale. È possibile modificare l'origine del disco rigido:
Nel campo Percorso è possibile specificare il tipo d'interfaccia per connettere il dispositivo:
Nota 1: Il SO guest OS X non supporta il controller SCSI. Nelle più recenti distribuzioni Linux, il driver SCSI potrebbe non essere installato. In questo caso è necessario installare questo driver nel SO guest Linux per essere in grado di usare il controller SCSI. Nota 2: Il percorso SCSI 7:0 non è disponibile per la selezione, poiché è occupato dal controller SCSI stesso. Comprimere il Disco Se usate un disco rigido virtuale di espansione nella macchina virtuale, la dimensione del file d'immagine sul disco rigido fisico aumenta man mano si aggiungono nuovi dati al disco rigido virtuale. Quando si eliminano alcuni dati da questo disco rigido virtuale, lo spazio libero non usato appare sul disco, ma la quantità di spazio che occupa la macchina virtuale sul disco rigido del Mac non viene ridotta. Per liberare dello spazio non usato sul Mac, cliccare sul pulsante Comprimere. Il disco rigido virtuale verrà compresso e la dimensione del file d'immagine del disco rigido verrà diminuita. Conseguentemente, ci sarà più spazio libero sul disco rigido del Mac. Nota: È possibile effettuare la compressione per macchine virtuali senza istantanee e con l'opzione Modalità Rollback disabilitata. Modifica del disco Se ritieni che la capacità del disco rigido della macchina virtuale non soddisfa più le tue esigenze, puoi modificare le sue dimensioni. Importante: 1. Ridimensionare un disco rigido può essere potenzialmente pericoloso per la sicurezza dei dati. Prima di cominciare, si raccomanda fortemente di spegnere completamente la macchina virtuale (mediante la procedura tipica di spegnimento dei suoi sistemi operativi guest) ed eseguire il backup dei dati. Per istruzioni sull'esecuzione dei backup, vedere Backup di una macchina virtuale. 2. La procedura di ridimensionamento può richiedere alcuni minuti. Non è consigliabile interrompere il processo. 3. Se il MacBook sta utilizzando l'alimentazione a batteria, è preferibile connetterlo alla rete elettrica o accertarsi che la batteria sia completamente carica - un'interruzione di corrente elettrica durante la scrittura delle modifiche al disco potrebbe causare la perdita di dati. Per modificare la dimensione del disco:
Se il formato del disco rigido virtuale è in espansione, è possibile convertirlo a semplice deselezionando l'opzione Disco in espansione. Per dividere il disco rigido virtuale, scegli l'opzione Dividi l'immagine del disco in file di 2 GB. Nota: Per maggiori informazioni sulle tipologie di dischi rigidi virtuali, consultare la sezione Supporto per dischi virtuali e reali. Conserva automaticamente lo spazio su disco Nella maggior parte dei casi, lo spazio che Windows occupa sul disco rigido viene ampliato quando si aggiungono file o altri dati, ma non viene ridotto quando si eliminano dati. Per impostare Parallels Desktop perché riduca automaticamente lo spazio su disco:
È anche possibile rimuovere rapidamente i file inutilizzati che si sono accumulati nel sistema al fine di liberare spazio su disco. Per evitare modifiche non autorizzate della Configurazione della Macchina virtuale, fare clic sull'icona Blocca |
||
|